I luoghi
Il borgo di Marana di Montereale (AQ), nell’alta valle dell’Aterno, a 800 m sul livello del mare è ai margini del parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, vicino al Lago di Campotosto, tra verdissime colline boscose; nella zona: borghi medioevali e siti archeologici romani (Amiternum).
Il complesso immobiliare dista 20 km dalla rete autostradale (A24/A25) e dalla zona di espansione del piano regolatore dell’Aquila con i suoi servizi, il grande Ospedale e l’Università, a pochi km dall’aeroporto di Preturo; le autostrade (A24/A25) consentono di raggiungere in breve il Tirreno e anche il mare Adriatico grazie al Traforo del Gran Sasso.
Molti sono gli sport praticabili nelle vicinanze: trekking, mountain-bike, equitazione (ippovie di collegamento con i borghi del parco nazionale), golf 18 buche (golf club S. Donato nella vicina frazione Santi di Preturo), sci (Campo Felice, Ovindoli, Campo Imperatore).
Come arrivare
Dall'uscita autostradale L'Aquila Ovest, si arriva in 20 minuti, percorrendo la Strada statale 80 (del Gran Sasso) in direzione Teramo, proseguendo in direzione Montereale - Amatrice per la Strada statale 260 (Picente) fino ad arrivare a Marana di Montereale; girando a sinistra al bivio per Cesaproba sulla strada provinciale 105 (Monte Cabbia) si arriva al complesso immobiliare